Buoni Pasto

In Pausa pranzo con i Buoni Pasto Day: cosa c’è da sapere

Buono pasto elettronico e cartaceo per la pausa pranzo dei dipendenti delle aziende di tutte le dimensioni. Il servizio che sostituire la mensa con i buoni pasto e che fa risparmiare rispetto ad una indennità in busta paga.

Ticket cartacei o elettronici che i lavoratori possono usare per acquistare pasti già pronti o generi alimentari presso gli esercizi convenzionati come supermercati, bar e ristoranti in tutta Italia.

I buoni pasto sono uno dei benefit più ambiti dai lavoratori perchè aumentano il potere d’acquisto e non sono tassati se il loro valore non supera gli importi previsti dalla normativa.

Usa i buoni pasto day da mobile con la app, oppure usa la tessera up day buoni pasto, o i buoni pasto cartacei

A chi spettano i buoni pasto

I Buoni Pasto possono essere erogati a tutti i dipendenti assunti con un contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, che siano collaboratori part time e full time. Ma anche a dirigenti, soci, liberi professionisti. In ogni caso, i buoni pasto sono vantaggiosi per tutte le parti coinvolte.

Per l'azienda
Incentivi con vantaggi fiscali, 100% deducibili
Facili da ordinare e da gestire anche on line
Benefit flessibile e personalizzabile
Per il partner
Allarghi il tuo business
Aumenti la tua visibilità
Aumenti la clientela regolare e fedele
Per l’utilizzatore
Sono accettati in tutta Italia
Trovi subito il locale più vicino
Aumentano il tuo potere d’acquisto
Tessera Up Day Buoni Pasto elettronici

I Buoni Pasto elettronici rendono la vita smart

I buoni pasto elettronici sono la versione digitale del “servizio sostitutivo di mensa” che rende virtuale il classico blocchetto cartaceo. Ogni mese, i buoni pasto che spettano al lavoratore vengono caricati su una card elettronica che offre grande libertà di scelta e di utilizzo.

Buono Pasto Elettronico

Il buono pasto in formato elettronico è un blocchetto di buoni pasto su Card. Ancora più vantaggioso grazie all’aumento di esenzione fino a 8,00€, può essere utilizzato presso tutti gli esercenti convenzionati per acquistare pasti già pronti e prodotti alimentari.

Buono Pasto Elettronico Mensa Diffusa

La soluzione di “mensa aziendale diffusa”, ancora più economica perché non soggetta a limiti di esenzione.

Vantaggi fiscali dei buoni pasto per le aziende

I buoni pasto rappresentano una scelta vantaggiosa per il datore di lavoro anche dal punto di vista fiscale:

  • se il loro importo non supera le soglie di esenzione previste dalla legge, non sono tenute a versare i contributi previdenziali;

  • hanno un’aliquota IVA agevolata al 4% interamente detraibile;

  • le spese sostenute per il loro acquisto possono essere dedotte dalle tasse se i buoni pasto vengono erogati per rispettare gli accordi previsti dalla contrattazione collettiva o se l’azienda decide di offrirli autonomamente alla totalità dei dipendenti o ad una categoria omogenea di lavoratori.

Vantaggi fiscali dei buoni pasto per i dipendenti

Con il decreto n°122 del 7 giugno 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito che i buoni pasto siano esenti da tassazione e oneri contributivi per i lavoratori se il loro valore facciale non supera i 4 euro per i buoni pasto cartacei e gli 8 euro per i buoni pasto elettronici (le soglie di esenzione sono state modificate con la Legge di Bilancio 2020).


Ciò significa che i lavoratori dipendenti potranno usufruire dell’intero valore dei buoni pasto per acquistare pasti già pronti o generi alimentari presso gli esercizi affiliati.

Buoni pasto e indennità sostitutiva di mensa

Molte aziende, in assenza di una mensa aziendale, scelgono ancora di erogare ai dipendenti l’indennità sostitutiva di mensa: un importo in denaro che viene versato direttamente sulla busta paga del lavoratore. Questa scelta, tuttavia, è poco vantaggiosa perché l’indennità sostitutiva di mensa è soggetta a tassazione, sia per il lavoratore, sia per il datore di lavoro. Ciò significa che:

  • erogarla ai dipendenti costerà di più all’azienda;

  • i lavoratori vedranno ridursi il loro potere d’acquisto.


I buoni pasto, invece, essendo esenti da tassazione se il loro valore facciale non supera le soglie previste dalla legge, risultano meno costosi per l’azienda e più vantaggiosi per il lavoratore, perché avrà a disposizione l’intero importo del buono pasto, che non viene eroso dalle tasse.


Accedi alla calcolatrice per mettere a confronto buoni pasto e indennità sostitutiva di mensa e pre scoprire gli effettivi vantaggi dei buoni pasto per i dipendenti.

Buoni pasto e smart working

I buoni pasto sono vantaggiosi anche per le imprese che offrono ai lavoratori la possibilità di accedere allo smart working.


Anche se le aziende non hanno alcun obbligo di erogare i buoni pasto ai lavoratori quando sono in smart working, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che abbiano diritto di godere delle stesse agevolazioni fiscali previste per i buoni pasto erogati quando il lavoratore in presenza.